Il Museo universitario di Tromso permette di scoprire alcune curiosità riguardo la cultura e la natura della Norvegia del Nord, dedicando ampio spazio ai Sami, all'archeologia, all'arte sacra, alla geologia e al fenomeno dell'aurora boreale. Qui abbiamo...
Mostra altroAbbazia di San Galgano e Eremo di Montesiepi - Chiusdino (SI)

La storia della spada nella roccia!!! Se vi trovate nei pressi di Siena e avete qualche ora libera vi consiglio di non perdere la visita al complesso dell’Abbazia di San Galgano e l’Eremo di Montesiepi. Noi onestamente siamo capitati quasi per caso, trovandoci...
Mostra altroTromso e la Cattedrale Artica (Norvegia)

Tromso è la settima città norvegese per numero di abitanti, nonchè la città più grande della Norvegia settentrionale. E’ considerata la “Capitale della Lapponia norvegese” e sorge a circa 350 km a nord del circolo polare artico. Il centro cittadino è...
Mostra altroMuseo etnologico all’aperto di Molde: Romsdal Folk Museum (Norvegia)

Molde è una piccola e graziosa cittadina della Norvegia meridionale, affacciata direttamente sul mare. Il borgo è davvero piccolino e con una facile e tranquilla passeggiata potrete giungere all’imperdibile Museo etnologico, costituito da circa una cinquantina...
Mostra altroPasseggiata gratuita alla scoperta di Pievebovigliana (MC) - 17/08/2019

Lavoroperviaggiare vi invita a passare una splendida giornata a Pievebovigliana (MC) alla scoperta del territorio e delle bellezze naturalistiche. Leggi il programma quì di seguito: Sabato 17 agosto 2019 PROGRAMMA 9:15 – Ritrovo presso il piazzale degli...
Mostra altroAtlantic road, una delle strade più suggestive del mondo! (Norvegia)
Molde, direzione Atlantic road Credo che tutti gli appassionati di viaggi conoscano l’Atlantic road, la spettacolare strada norvegese che per 8 km regala l’emozione di camminare sopra l’oceano! Questo tratto di strada permette un collegamento sicuramente...
Mostra altroGole dell'Infernaccio - Montefortino (AP)
Oggi vi porteremo alla scoperta di un altro posto molto caratteristico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Infernaccio è sicuramente un nome ambiguo che incute timori e paure, invece al contrario di quello che si possa pensare è un posto veramente...
Mostra altroRitorno alle Cascate dell’Acquasanta - Bolognola (MC)
Dopo 15 anni torniamo di nuovo a fare un’escursione alla scoperta delle Cascate dell’Acquasanta. Se sei curioso ti consiglio di leggere anche il mio precedente articolo dedicato alla prima esperienza. Le Cascate dell’Acquasanta si trovano all’interno...
Mostra altroB&B Il Giardinotto - Altino (CH)
Con l’arrivo del primo caldo primaverile ne approfittiamo per passare un weekend all’insegna del Parco Nazionale della Majella e andare a scoprire le Gole di Fara San Martino e il Castello di Roccascalegna . Decidiamo quindi di affidarci di nuovo a Booking...
Mostra altroVisita al Castello di Roccascalegna (CH)
Secondo giorno del nostro weekend all’insegna del Parco Nazionale della Majella. Dopo aver visitato le Gole di Fara San Martino siamo alla volta di Roccascalegna, un piccolo comune della provincia di Chieti dove svetta maestoso il famoso Castello costruito...
Mostra altroGole di Fara San Martino (CH)

Ci troviamo in Abruzzo, più precisamente a Fara San Martino, dove andremo a scoprire le fantastiche gole carsiche che si addentrano fin nel cuore del Parco Nazionale della Majella. Per parcheggiare la macchina non ci sono problemi, se ci andate in un...
Mostra altroCome organizzare un Tour della Lapponia (Finlandia)

Viaggio in Lapponia State organizzando un viaggio in Lapponia e vi occorrono informazioni dettagliate? Allora siete nel posto giusto!!! In questo articolo voglio presentarvi il nostro recente tour della Lapponia per farvi capire come è stato strutturato,...
Mostra altro