Passeggiata nei boschi finlandesi con gli husky Tra le attività previste dal nostro tour della Lapponia era inclusa anche una passeggiata su di una slitta trainata dagli husky. Ci troviamo a Ranua, a 80 km a sud di Rovaniemi, dove abbiamo anche visitato...
Mostra altroHotel Scandic Rovaniemi City – Rovaniemi (Finlandia)
Dormire al centro di Rovaniemi Durante il nostro tour della Lapponia abbiamo soggiornato 3 notti a Rovaniemi allo Scandic Rovaniemi City. L’hotel si trova in una posizione ottimale in quanto adiacente all’area pedonale del centro città, vicino a due centri...
Mostra altroZoo artico di Ranua - Lapponia (Finlandia)

Lo Zoo più a nord d'Europa Una giornata del nostro tour in Lapponia è stata spesa allo Zoo Artico di Ranua, che si trova a circa 80 km da Rovaniemi, in direzione sud. Dopo due giorni di copiose nevicate, quella mattina era spuntato un bel sole a Ranua,...
Mostra altroVillaggio di Babbo Natale - Santa Claus Village - Rovaniemi, Lapponia (Finlandia)
/image%2F1099247%2F20190329%2Fob_52f721_santa-claus-village-lapponia-rovaniemi.jpg)
Dove incontrare Babbo Natale tutti i giorni Rovaniemi è considerata la città natale ufficiale di Babbo Natale e spostandosi verso nord di soli circa 8 km si può visitare il Santa Claus Village, dove tutto l’anno regna l’atmosfera natalizia. La nostra...
Mostra altroArtic snow ice hotel - Sinetta, Lapponia (Finlandia)

L'incredibile fascino del ghiaccio Avevo visto tante immagini dell’hotel di ghiaccio, del bar e del ristorante, ma trovarcisi dentro è stata un’emozione incredibile, più bello, magico e suggestivo di quello che potessi immaginare. Senza ombra di dubbio...
Mostra altroLinea al burro di karitè by Yves Rocher: il meglio per la pelle secca!
Oggi vi vorrei parlare della mia linea per il corpo preferita in inverno, e sì, perché a seconda della stagione scelgo prodotti differenti, in quanto la pelle ha esigenze diverse! Con il freddo la pelle tende a seccarsi maggiormente e diciamo la verità,...
Mostra altroLago d’Iseo, quando visitarlo, cosa vedere e consigli utili

Il Lago d'Iseo, conosciuto anche con il nome di Sebino, è un bacino lacustre dell'Italia Settentrionale, situato in Lombardia, tra le province di Bergamo e Brescia. Si trova in fondo alla Val Camonica, ad una quota di appena 180 m.s.l.m. ed in questo...
Mostra altroPasso Gavia
A tu per tu con gli stambecchi Il Passo di Gavia si trova a 2.618 m s.l.m. ed è un valico alpino delle Alpi Retiche meridionali. Mette in comunicazione la Val di Gavia e l'alta Valle Camonica, segnando il confine amministrativo fra le province di Sondrio...
Mostra altroCastello di Fenis, il più bello della Valle d’Aosta
Visita al Castello di Fenis Siamo stati in Valle d’Aosta pochi giorni, ma intensi, nei quali abbiamo potuto apprezzare la rigogliosa vegetazione, le meravigliose cascate ed i numerosi castelli che spuntano qua e là frequentemente. Abbiamo deciso di visitare...
Mostra altroMuseo della Sindone di Torino
Alla scoperta della Sacra Sindone Continua il nostro viaggio alla scoperta di Torino. Tra le attrazioni principali che si possono trovare in città non poteva manca la visita al Museo della Sindone che oltretutto è inclusa gratuitamente nella Torino +...
Mostra altroCollirio GSE Eye Drops click a base di componenti naturali

Gocce oculari GSE, un rimedio 100% naturale Alcuni giorni fa mi sono presa una congiuntivite che mi aveva gonfiato tutto l’occhio sinistro. Dietro consiglio di una mia amica esperta ho deciso di acquistare un collirio per facilitare la guarigione e più...
Mostra altroRasiglia, il Borgo dei ruscelli - Foligno (PG)

A spasso per Rasiglia Come promesso da tempo ormai, eccoci qua a parlarvi di Rasiglia conosciuta anche come “Borgo dei ruscelli” o ancor più recente, “La piccola Venezia”. Personalmente preferisco la prima definizione anche perché la seconda è associata...
Mostra altro