Lassù tra gli Alti Pascoli Continuando il viaggio alla scoperta della mia splendida terra oggi vorrei parlarvi di questa struttura a me molto familiare in quanto poco distante da casa mia. Si tratta dell’Agriturismo Degli Alti Pascoli, immerso nel verde...
Mostra altroLago di Dobbiaco - Dobbiaco (BZ)
Il lago di Dobbiaco Ci troviamo Dobbiaco (1.256 m.s.l.m.) nella Val Pusteria, cosiddetta valle verde per via della sua ricca vegetazione. A sud ci sono le pareti rocciose delle Dolomiti, quali Cima Nove e Monte Serla, dall'altro lato le Alpi occidentali...
Mostra altroTeatro Filippo Marchetti - Camerino (MC)
Camerino ne va molto fiero Le Marche sono state definite come regione dei teatri, visto che ce ne sono numerosissimi sparsi su tutto il territorio, anche in piccoli centri dove ormai risiedono poche migliaia di persone. Camerino è proprio uno di questi...
Mostra altroCorsa alla Spada e Palio - Camerino (MC)
Tra leggende e cavalieri Nella bella cornice della città Medievale di Camerino, ormai da diversi anni si tiene una rievocazione storica che attira sempre numerosissimi turisti. Nel mese di maggio, in onore del Santo patrono Venanzio, che si festeggia...
Mostra altroLago di Misurina - Auronzo di Cadore (BL)
Il Lago di Misurina Il lago di Misurina è un lago naturale che si trova a 1.754 m.s.l.m., alle pendici delle celeberrime Tre Cime di Lavaredo. Misurina è una piccola frazione di Auronzo di Cadore, provincia di Belluno. Qui si gode di un clima molto particolare,...
Mostra altroVigo di Fassa (TN) - Guida turistica
Guida turistica - Vigo di Fassa Preambolo In questo periodo mi sono dilettato un pochino in una nuova frontiera di opinioni. Ho voluto scrivere qualcosa in modo diverso... a mo' di guida turistica, in modo da poter aiutare chi in questo periodo sta programmando...
Mostra altroCattedrale di Santiago di Compostela - Santiago di Compostela (Spagna)
Il traguardo del famoso cammino spirituale Oggi vi porterò un po' indietro nel tempo descrivendo questa splendida opera architettonica visitata nel "lontano" aprile 2002. Santiago de Compostela rappresenta una meta di pellegrinaggio famosa in tutto il...
Mostra altroRocca Varano - Camerino (MC)
Resti della nobile famiglia La Rocca Varano, situata in Loc. Sfercia di Camerino (MC) è stata costruita all'inizio del XII secolo su di un promontorio roccioso che domina la valle del fiume Chienti. La collocazione della Rocca non fu scelta a caso, bensì...
Mostra altroCastello di Peschici - Peschici (FG)
Un viaggio tra le misteriose "segrete" Durante il mio soggiorno estivo a Vieste ho avuto la possibilità di girare un po' per le zone circostanti ed inevitabilmente sono approdato in questa particolare città del Gargnano che offre al visitatore uno stupendo...
Mostra altroCamping Euro '92 - Vieste (FG)
L'unico Euro a non essere svalutato INTRODUZIONE Quest'anno le mie vacanze estive mi hanno portato in un posto in cui non ero mai stato. Ci troviamo a Vieste, perla del Gargano, in provincia di Foggia. Arrivare a Viste è estremamente semplice data la...
Mostra altroMuseo malacologico - Vieste (FG)
Meraviglie del mondo sommerso Il Museo Malacologico di Vieste nasce dalla passione dei coniugi Anna Ragni e Biagio Simone che nel corso degli anni e dei loro innumerevoli viaggi hanno raccolto migliaia di reperti in tutto il mondo ed in particolare nei...
Mostra altroCascata delle Marmore - Terni (TR)
L'imponenza della natura L e cascate delle Marmore sono ormai da anni un simbolo indelebile della storia e della tradizione umbra. Queste cascate furono costruite più di 2.000 anni or sono in modo da poter far confluire le acque dal fiume Velino nel Nera...
Mostra altro