Se siete amanti dell'horror ed in particolare della macabra festa di Halloween e vivete nel centro Italia, non dovete farvi sfuggire assolutamente la festa che si svolge a Corinaldo il 31 ottobre. Sapendo che Corinaldo è un grazioso centro e non avendo...
Mostra altroIl Castello di Gradara
PRESENTAZIONE Durante le mie vacanze nella riviera romagnola ne ho approfittato per andare a visitare il famoso Castello di Gradara, che a dire il vero non dista molto da dove abito io, (nemmeno due ore di macchina), ma per un motivo o per un altro non...
Mostra altroIsole Canarie (Spagna)
Le Isole Canarie si affacciano di fronte alla costa nord-occidentale dell'Africa e rappresentano uno degli arcipelaghi più visitati per trascorrere brevi o lunghi periodi di vacanza. L’arcipelago è costituito da 7 isole di origine vulcanica, ma le principali,...
Mostra altroSan Martino in Colle, tradizioni e storia
San Martino in Colle è una piccola frazione del comune di Perugia, poco distante da un’altra frazione perugina, Sant’Andrea d’Agliano. Il centro abitato è nato attorno ad un originario nucleo arroccato su di un’altura, immerso nel verde delle campagne...
Mostra altroLe Isole Tremiti
Le Tremiti rappresentano un arcipelago costituito da 4 isole principali più una talmente ridotta di dimensioni da essere considerato poco più di uno scoglio. Si affacciano di fronte al Gargano, in Puglia, rappresentando il comune pugliese più piccolo...
Mostra altroCascate del Reno - Sciaffusa (Svizzera)
Le cascate più ampie d'Europa Svizzera, la mia terra natale !!! Poco ricordo di quei posti in cui nel lontano 1973 vidi per la prima volta la luce del sole. Quando tornai i Italia avevo solo 2 anni e pertanto un’estate ci organizzammo insieme alla mia...
Mostra altroAtomium - Bruxelles (Belgio)
Da fuori è decisamente più caratteristica Correva l’anno 1993 quando tramite l’Università siamo riusciti ad organizzare una gita a Bruxelles per visitare il Salone delle Esposizioni in cui era in atto una fiera dell’elettronica e dell’informatica. La...
Mostra altroMuseo e Pinacoteca Diocesana - Camerino (MC)
Un altro gioiello artistico camerte Camerino, in provincia di Macerata, è una delle cittadine più antiche delle Marche. Il suo periodo più fiorente fu durante la Signoria dei Da Varano, tra il 1300 ed il 1400, quando Camerino conobbe grande splendore...
Mostra altroCastelluccio di Norcia - Norcia (PG)
La ciliegina sulla torta Alle pendici del monte Vettore, la vetta più alta dei monti Sibillini, sorge una piccola e graziosa frazione del comune di Norcia, Castelluccio, noto in tutta Italia per le produzione della sua lenticchia. Ci troviamo proprio...
Mostra altroAgriturismo La Locanda di Ulisse - Montemonaco (AP)
La Locanda di Ulisse... a due passi dalla Sibilla Tornando un po’ indietro nel tempo di alcuni anni, quando per me e la mia attuale moglie il weekend si trasformava in un vero e proprio pellegrinare nel nostro territorio, il mio pensiero mi riporta a...
Mostra altroPinacoteca e Musei Civici - Camerino (MC)
Pinacoteca e musei civici... a Camerino Camerino è un piccolo gioiello in provincia di Macerata, dove passeggiando per le vie del centro si respira l’aria del suo glorioso passato. Tra i molti palazzi da visitare, uno di recente restauro è il complesso...
Mostra altroForesta Umbra - Puglia
Il polmone verde del Gargano Estate 2008, durante la mia vacanza di 2 settimane a Vieste ho avuto il piacere di visitare più di una volta la favolosa Riserva naturale della Foresta Umbra. Essa rappresenta il polmone verde del Gargano, con i suoi 15.000...
Mostra altro