Alla scoperta delle miniere elbane Durante il nostro soggiorno all’Isola d’Elba ci siamo riproposti di visitare tutti i siti di maggiore interesse storico, naturalistico e culturale, e naturalmente, sotto quest’ottica, ci sarebbe piaciuto poter visitare...
Mostra altroScavi archeologici di Pompei - Pompei (NA)
Alla scoperta di un'antica civiltà INTRODUZIONE Anche se con un po’ di ritardo volevo raccontarvi la mia visita agli scavi archeologici di Pompei avvenuta ad aprile 2013. Gli scavi archeologici di Pompei sono uno dei siti archeologici più visitati di...
Mostra altroReggia di Caserta - Caserta (CE)
Viaggio tra le sontuose stanze del palazzo ed il maestoso parco INTRODUZIONE Aprile 2013, finalmente dopo tanti anni di attesa riesco ad organizzare una vacanzetta nella costiera amalfitana, approfittando per visitare anche gli scavi di Pompei e la maestosa...
Mostra altroMuseo malacologico - Vieste (FG)
Meraviglie del mondo sommerso Il Museo Malacologico di Vieste nasce dalla passione dei coniugi Anna Ragni e Biagio Simone che nel corso degli anni e dei loro innumerevoli viaggi hanno raccolto migliaia di reperti in tutto il mondo ed in particolare nei...
Mostra altroMuseo di Storia Naturale - Gagliole (MC)
La Storia raccontata dai reperti Ormai è risaputo... tutto quello che riguarda la parola “natura” è sempre di nostro interesse. Volevo oggi raccontarvi di questo Museo di Storia Naturale, scoperto per caso lo scorso anno durante la visita ad un paese...
Mostra altroMuseo della Carta e della Filigrana - Fabriano (AN)
Museo della Carta e della Filigrana Ci troviamo a Fabriano (AN) la città rinomata per la presenza delle Cartiere Miliani spa. Qui la fabbricazione della carta è un’arte antica che si tramanda da molte generazioni. Con il passare degli anni il progresso...
Mostra altroMuseo delle Mummie - Ferentillo (TR)
Ritornando un po’ indietro nel mio vagabondare non potevo non raccontarvi questo stupendo fenomeno. Ci troviamo a Ferentillo (260 m.s.l.m.) , un piccolo comune della provincia di Terni. Esso si trova nel bel mezzo della Valnerina (SS 209) a soli 18 chilometri...
Mostra altroMuseo di Scienze Naturali - Camerino (MC)
Un museo per giocare Ci troviamo di nuovo nelle parti di casa mia, e più precisamente a Camerino (MC) Qui da diversi anni è stato allestito dall’Università di Camerino un Museo di Scienze Naturali. A differenza di altri musei che espongono in generali...
Mostra altro