Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Ci troviamo a Sant’Angelo di Roccalvecce, un piccolo borgo de Comune di Viterbo che fino al 2016 era destinato a “morire” come tanti altri borghi italiani. Nasce quindi l’idea di rendere il borgo più vivace, accogliente e soprattutto colorato. Il progetto prevede la realizzazione di ben 100 murales, numero che ad oggi si sta avvicinando al fatidico traguardo. La curiosità di questi murales è che sono ispirati tutti a personaggi di favole e non per niente il borgo ha preso poi la denominazione di “Paese delle Fiabe”.

Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”

Arrivati in paese sarà semplice ritrovare il piazzale dove parcheggiare e da dove iniziare il tour dei murales. Ogni piccolo angolo è stato allestito e “colorato” per rendere le facciate delle abitazioni più graziose e vivaci.

Sicuramente ci sono alcuni murales che non passano di certo inosservati, che ci riportano indietro nel tempo di quando da bambini ci raccontavano le favole, di quando guardavamo i cartoni animati oppure di quando noi stessi leggevamo i racconti ai nostri figli.

Il primo murales realizzato che diede inizio a questo ambizioso progetto è quello di Alice nel paese delle meraviglie. L’autore ha voluto lasciare un segno indelebile nella sua opera, indicando nelle lancette dell’orologio i numeri che rappresentano la data della sua realizzazione, ovvero 11:27, che corrispondono al 27 novembre 2017.

Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”

Se siete in cerca di un’auto a noleggio potete affidarvi a discovercars.com, un comparatore di prezzi di oltre 700 fornitori in tutto il mondo. In questo modo avete la possibilità di risparmiare e prenotare in anticipo la vostra auto a noleggio.

DiscoverCars.com

La visita prosegue a zig-zag tra le vie del paese cercando di non perdere neanche un particolare. Volendo c’è la possibilità di procurarsi la mappa dei murales in uno dei piccoli negozietti che trovate tra le vie del borgo.

Alcune immagini dei disegni realizzati risultano fedeli alle favole originali mentre altre sono state adattate a persone reali, alcune delle quali proprio del paese stesso.

Durante la nostra visita abbiamo avuto modo di parlare con degli abitanti del luogo, la maggior parte anziani, i quali, molto fieri del proprio patrimonio, ci hanno indicato la via da seguire e raccontato alcune storie di paese.

Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”
Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe”

Per vedere tutti i murales ci vuole circa un’oretta di passeggiata. Prendetevi tutto il tempo necessario per ammirare queste splendide opere, ne vale davvero la pena. Abbiamo visto che ci sono anche alcuni locali a tema molto caratteristici, ma il giorno che ci siamo stati noi ahimè erano tutti chiusi, forse perché fuori stagione e in mezzo alla settimana.

Se volete avere un’anteprima dei Murales del “Paese delle Fiabevi invito a guardare il VIDEO che abbiamo realizzato durante la nostra visita:

VIDEO Murales di Sant’Angelo di Roccalvecce, il “Paese delle Fiabe

Tag(s) : #Viaggiare in Italia, #Lazio, #Murales

Condividi post

Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: